Corso formazione Scuola Futura PNRR PNSD rivolto ai docenti - Tecnologie AR-VR, tinkering, Coding con Scratch.
La proposta formativa rivolta ai docenti dell'I.C. "Santa Beatrice" di Roma nell'ambito del PNRR Animatori digitali si compone di tre moduli, correlati tra loro dal filo conduttore rappresentato dalle metodologie e dall’approccio STEAM.
Il primo modulo denominato “Mondi virtuali supportano la didattica reale: tecnologie AR/VR a servizio della didattica” spiega la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) che sono tra le tecnologie ad oggi più utilizzate in molteplici settori, dalla medicina all’automotive, dal turismo all’immobiliare, ed anche nel settore culturale e in quello educativo. Proprio in quest’ultimo ambito, la VR e la AR sono una validissima
alternativa, nuova, divertente e coinvolgente, per studiare e approfondire argomenti complessi e di non immediata comprensione tramite il semplice studio sui libri di testo.
Queste due tecnologie permettono non solo la fruizione di risorse già esistenti ma anche la produzione di nuovi contenuti digitali sui propri argomenti di maggior interesse e su tutte le discipline scolastiche.
Proseguiamo con il secondo modulo sul coding a blocchi. Impareremo a realizzare storie animate ma anche applicazioni scientifico-matematiche.
Infine l’ultimo modulo fa un focus sul Tinkering e le STEAM per lo Storytelling. "Tinkering" è una parola inglese poco conosciuta che si può tradurre con “armeggiare” mentre la parola “making” proveniente dal verbo “to make” ci fa subito comprendere che si tratta di un’attività pratica e costruttiva. Questi concetti sono veri e propri alleati nello sviluppo di molte abilità. Con questo modulo gli insegnanti di ogni ordine scopriranno tecniche, tecnologie, attività con materiali poveri e di uso comune, scopriranno come sfruttare
il Tinkering e il Making a supporto di attività didattiche STEAM come il coding e l’elettronica, più umanistiche come lo storytelling e artistiche come l’arte e la musica.